23 settembre 2009

Think!

Subject: riflessioni suine
RIFLESSIONI SUINE
L'IRONIA NEL SUO MIGLIOR STILE

2000 persone contraggono l'influenza suina e ci si mette la mascherina...

25 milioni di persone con l'AIDS e non ci si mette il preservativo...

PANDEMIA DI LUCRO

Che interessi economici si muovono dietro l'influenza suina?

Nel mondo ogni anno muoiono milioni di persone vittime della malaria...

I notiziari di questo non parlano...

Nel mondo ogni anno muoiono due milioni di bambini per diarrea. Si potrebbe evitare con un semplice rimedio che costa 25 centesimi..

I notiziari di questo non parlano...

Polmonite e molte altre malattie curabili con vaccini economici provocano la morte di 10 milioni di persone ogni anno.

I notiziari di questo non parlano...

Ma, quando comparve la famosa influenza dei polli... i notiziari mondiali ci inondarono di notizie... un'epidemia? No, una cosa ancora più pericolosa... una pandemia!

Non si parlava d'altro, nonostante questa influenza causò la morte di 250 persone in 10 anni...

25 morti l'anno!!

L'influenza comune uccide ogni anno mezzo milione di persone nel mondo.

...Mezzo milione contro 25.

Quindi, perché un così grande scandalo con l'influenza dei polli?

Perché dietro questi polli c'era un "grande gallo"...

La casa farmaceutica internazionale Roche con il suo famoso Tamiflu vendette milioni di dosi ai paesi asiatici.

Nonostante il vaccino fosse di dubbia efficacia, il governo britannico comprò 14 milioni di dosi a scopo preventivo per la sua popolazione.

Con questa influenza, Roche e Relenza, ottennero milioni di dollari di lucro.

Prima con i polli, adesso con i suini.

Tutti i notiziari del mondo parlano di questo, è iniziata la psicosi dell'influenza suina...

Allora viene da chiedersi: se dietro l'influenza dei polli c'era un grande gallo, non sarà che dietro l'influenza suina ci sia un "grande porco" ?!?

L'impresa nord americana Gilead Sciences ha il brevetto del Tamiflu.

Il principale azionista di questa impresa è niente meno che un personaggio sinistro: Donald Rumsfeld, segretario della difesa di George Bush, artefice della guerra contro l'Iraq...

Gli azionisti di Roche e Relenza si stanno fregando le mani... felici per la nuova vendita milionaria.

La vera pandemia è il guadagno, gli enormi guadagni di questi mercenari della salute...

Se l'influenza suina è così terribile come dicono i mezzi di informazione, se l'Organizzazione Mondiale della Salute (diretta dalla cinese Margaret Chan) è tanto preoccupata, perché non dichiara il problema di salute pubblica a livello mondiale autorizzando la produzione di farmaci generici per combatterla?

-

19 settembre 2009

Maledetto check del RAID!




[root@k64 ~]# cat /proc/mdstat
Personalities : [raid1]
md2 : active raid1 sdb4[0] sda4[1] 467868928 blocks [2/2] [UU] [===========>.........] check = 58.6% (274380928/467868928) finish=70.3min speed=45812K/sec
md1 : active raid1 sdb2[0] sda2[1] 9767424 blocks [2/2] [UU] resync=DELAYED
md3 : active raid1 sdb3[0] sda3[1] 979840 blocks [2/2] [UU] resync=DELAYED
md0 : active raid1 sdb1[0] sda1[1]
9767424 blocks [2/2] [UU] resync=DELAYED


2 ore col PC praticamente piantato! Ma oggi ti ho beccato! Ecco:

[root@k64 ~]# cat /etc/cron.weekly/raid-check
#!/bin/bash

for dev in `grep "^md.*: active" /proc/mdstat | cut -f 1 -d ' '`; do
[ -f /sys/block/$dev/md/sync_action ] && \
echo "check" > /sys/block/$dev/md/sync_action
done


Ma vi sembra il caso di fare un check ogni settimana di un RAID1?!

Ciao ciao caro il mio cron.weekly/raid-check

28 luglio 2009

Fedora 11 x86_64 e Skype




Anche se conto di tornare a mamma Debian il prima possibile, devo ammettere che questa Fedora non è mica male! Sicuramente meglio di Ubuntu e Suse (provate in questi giorni).
Ma veniamo all'oggetto del post: installare Skype (che è solo a 32 bit) su Fedora a 64 bit.
Con un bel copia&incolla ecco la guida, facile facile e veloce. E funziona!

---

* Skype

You can just visit Skype's site and click on the Fedora 7 package. Select to open it with 'Package Installer (Default) and you are done.

Alternatively you can install the Skype repository. Open a terminal and type:

su -c 'gedit /etc/yum.repos.d/skype.repo'

In that file copy the following lines:

[skype]
name=Skype Repository
baseurl=http://download.skype.com/linux/repos/fedora/updates/i586/
enabled=1
gpgkey=http://www.skype.com/products/skype/linux/rpm-public-key.asc
gpgcheck=0

Now you can easily install/update skype by typing:

su -c 'yum install skype'
su -c 'yum update skype'
---

Guida presa da qui.
See you!

05 luglio 2009

Supercomputing a 4000€!



Incredibile? No, verissimo ed esistente!
Mi sono imbattuto per caso nella rete in alcuni progetti interessanti, tipo questo, molto carino, e poi trovo quest'altro.
Supercomputer a meno di 4000 euro!
Certo, non è general purpose, ma arrivare a competere col supercomputer dell'università (pagato 4 milioni di $) non è assolutamente male!
Complimenti per il lavoro!
Ah, ecco anche la discussione su un forum per la costruzione del mostro.
Il progetto ha anche avuto un certo successo, vista la pubblicazione di articoli vari su testate specialistiche del settore.

-